Con Decreto OPR n. 10708 del 26.10.2016, è stato approvato il Manuale Operativo dei Controlli di Condizionalità 2016 e le relative check-list di controllo.

 

Gli obblighi relativi alla condizionalità sono condizione necessaria per il completo pagamento degli aiuti diretti alle aziende agricole.

 

Tali obblighi si applicano, limitatamente allo svolgimento dell'attività agricola e zootecnica ed alla superficie agricola dell'azienda, ad ogni agricoltore beneficiario di pagamenti diretti.

 

Il controllo di condizionalità coinvolge anche le aziende che aderiscono alle misure a superficie del Piano di Sviluppo Rurale 2007 - 2013 (Misure 214 - Misure agroambientali, 221 - Imboschimento di terreni agricoli), del Piano di sviluppo 2014-2020 (Misure 8.1.02 – Mantenimento di superfici imboschite, Misura 10.1 – Pagamenti agro climatici ambientali, Misura 11 - Agricoltura biologica, Misura 12 – Indennità Natura 2000, Misura 13 - Indennità compensativa nelle zone svantaggiate di montagna) e dell'OCM vitivinicolo (PRRV - Piano di riconversione e ristrutturazione dei vigneti).

 

Il Manuale tratta delle modalità dei controlli effettuati in ambito regionale dei Criteri di Gestione Obbligatori (CGO) e delle Buone Condizioni Agronomiche e Ambientali (BCAA) 1, 2 e 3 mentre rimanda alla circolare AGEA le specifiche tecniche relative ai controlli delle BCAA 4, 5, 6, 7 e 8, controllati da AGEA, ente delegato da OPR per questa tipologia di controlli.

 

I controlli prevedono sia verifiche di carattere documentale (verifica di certificati, autorizzazioni ecc...) sia verifiche di carattere oggettivo mediante sopralluogo in azienda con riferimento all'anno solare 2016.