Normativa Nazionale

Circolari di AGEA Organismo di Coordinamento

immagine del bando

Questa sezione fornisce informazioni e riferimenti sulle norme che regolamentano le attività dell' Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA).

Le circolari Agea sono documenti ufficiali che forniscono indicazioni operative con l’obiettivo di garantire l'omogeneità delle procedure e delle attività svolte sul territorio nazionale.

Sono pubblicate per consentire una corretta informazione alle persone direttamente interessate. 
Sono solitamente rivolte agli addetti ai lavori ma possono essere di interesse anche per cittadine e cittadini che vogliono conoscere le regole e le procedure per accedere alle misure gestite dall'agenzia. 

Le Istruzioni Operative di AGEA sono documenti tecnici che definiscono le modalità operative per la gestione dei diversi interventi previsti dalle politiche agricole comunitarie e nazionali. 

Si rivolgono a chi ha interesse a presentare le domande e a gestire le procedure di erogazione dei finanziamenti, nonché agli operatori della filiera agricola che ne devono conoscere le modalità applicative. 

Le Istruzioni Operative contengono le informazioni necessarie per presentare correttamente le domande di finanziamento, le modalità di erogazione dei contributi, le scadenze per la presentazione delle domande, le regole di ammissibilità e di selezione dei beneficiari e altre indicazioni utili per la corretta applicazione delle normative.

Sono uno strumento importante per garantire la trasparenza e l'efficacia delle politiche agricole e per assicurare il corretto utilizzo delle risorse pubbliche.

In allegato le circolari suddivise per anni (2024 e 2025). Le precedenti sono consultabili nella pagina delle Normative AGEA).

Area tematica:

  • SIGC (AMS, NPR, sistemi informativi e interoperabilità, quality assessment):
  • APR;
  • Pagamenti diretti (DU);
  • Sviluppo rurale - Investimenti (strutturali);
  • Sviluppo rurale - Impegni in materia di ambiente e di clima (superfici);
  • Interventi del settore vitivinicolo;
  • Interventi del settore dei prodotti ortofrutticoli;
  • Interventi del settore dell’apicoltura;
  • Interventi di mercato (ammassi, aviaria, PSA);
  • Condizionalità;
  • Rapporti con la Commissione (conflitti di interesse, frodi, ARACHNE, clausole di elusione, audit);
  • Altre.

Documenti allegati

Data di pubblicazione: 21/01/2025

Data ultima modifica: 11/02/2025