l presente piano annuale attua le misure regionali per il miglioramento delle produzioni e della commercializzazione dei prodotti dell'apicoltura, ai sensi del programma triennale 2017-2019 previsto dal regolamento UE 1308/2013.

Il piano è allegato alla Delibera di Giunta Regionale n. 732 del 05/11/2018 che è stata pubblicata nel Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia n. 45 del 08/11/2018, serie ordinaria.

Il piano individua le misure oggetto di sostegno finanziario nella campagna 2018 - 2019 e la ripartizione delle risorse ad esse destinate, sentite le Associazioni dei produttori apistici e a seguito della disponibilità finanziaria resa nota dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e forestali.

 

 

 

Referenti:

Gloria Corti

Posizione Organizzativa Organizzazione Comune di Mercato (OCM) e Monitoraggio

Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Tel. 02.6765.3799

Fax 02.3936164

E-mail: gloria_corti@regione.lombardia.it

 

Simone Della Torre

Organizzazione Comune di Mercato (OCM) e Monitoraggio

Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Tel.02.6765.2762

Fax 02.3936164

E-mail simone_della_torre@regione.lombardia.it

Le misure attivate sono finalizzate per:

,
  • aggiornamento dei tecnici;
  • seminari;
  • sussidi didattici, abbonamenti, schede ed opuscoli informativi;
  • assistenza tecnica alle aziende;
  • acquisto attrezzature per la conduzione dell’apiario;
  • acquisto arnie con fondo a rete;
  • acquisto attrezzature per l'esercizio del nomadismo.
Nessun allegato selezionato.

Il Piano allegato alla delibera definisce:

,
  • i beneficiari che possono accedere ai contributi (Associazioni di produttori apistici o singoli produttori apistici);
  • i requisiti di ammissibilità dei beneficiari;
  • le misure oggetto di sostegno finanziario nella campagna 2018 - 2019;
  • le modalità di assegnazione di punteggi di priorità;
  • la ripartizione delle risorse finanziarie tra le misure.
,

I progetti presentati verranno valutati sulla base di una serie di requisiti minimi.

Nessun allegato selezionato.

Principali requisiti richiesti per i beneficiari:

,
  • Partita IVA;
  • Apertura/aggiornamento fascicolo aziendale;
  • Registrazione in Banca Dati Apistica del numero degli alveari posseduti in riferimento al censimento 2018;
,

Le azioni finanziate dal presente Piano, il riparto delle risorse destinate a ciascuna azione e le relative aliquote di aiuto pubblico sono riportate in tabella 1 "Riparto Finanziario campagna 2018 - 2019".

Nessun allegato selezionato.

Il Decreto n. 16062 del 07/11/2018, pubblicato nel Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia n. 46 del 12/11/2018, serie ordinaria, determina:

,
  • l'apertura dei termini per la presentazione delle domande per la concessione dei contributi nel settore delle produzioni apistiche a partire dal 08 novembre 2018 fino al 18 gennaio 2019;
  • l'approvazione del Manuale delle procedure, dei controlli e delle sanzioni dell'OCM Miele (allegato 1) che definisce le condizioni, le modalità e le responsabilità per la gestione ed i controlli inerenti la concessione degli aiuti nell'ambito dell'OCM Miele.
,

Sono ulteriormente presenti gli allegati:

,
  • Allegato A – Tracciato record riportante le informazioni sui soci delle Associazioni dei produttori apistici;
  • Allegato B - Indicazioni per la redazione dei progetti;
  • Allegato C - Prospetto mensile attività del tecnico;
  • Allegato D – Scheda sintetica per le visite di assistenza tecnica;
  • Allegato E – Dichiarazione liberatoria;
  • Allegato F – Indicazioni per la rendiocontazione delle spese di personale e delle missioni dei tecnici;
  • Allegato G – Verbale di controllo in loco ex post;
Nessun allegato selezionato.

I finanziamenti saranno concessi soltanto ai soggetti beneficiari che abbiano proceduto ad aprire il proprio fascicolo aziendale presso il CAA di riferimento ed abbiano presentato la domanda informatizzata sul modello elettronico SISCO entro il 18 gennaio 2019.

,

Alla domanda deve essere allegata la documentazione individuata nel Manuale delle procedure, dei controlli e delle sanzioni dell'OCM Miele.

,

I singoli programmi, ad eccezione di quelli previsti dalle azioni a6, b.3 e c.2, devono essere presentati secondo gli schemi riportati nell'allegato B del Manuale sopracitato. Per ogni campagna ciascun beneficiario può presentare una sola domanda di aiuto.

Nessun allegato selezionato.

La richiesta di pagamento deve essere presentata per via telematica tramite la compilazione della domanda informatizzata presente in SISCO, entro il 28 giugno 2019 per i Produttori apistici singoli ed entro il 16 agosto 2019 per le Associazioni di produttori apistici.

Nessun allegato selezionato.

Controlli amministrativi

,

In tale fase i controlli riguardano il 100% delle domande di pagamento, e viene verificata:

,
  • la data di inizio e quella di completamento lavori;
  • la spesa effettuata e documentata;
  • la dichiarazione liberatoria;
  • l'identificazione univoca e indelebile di tutte le attrezzature;
  • che l'indicazione dell'importo delle spese complessivamente sostenute e documentate sia al netto dell' I.V.A. (eccezion fatta per l’IVA non recuperabile quando essa sia effettivamente e definitivamente a carico dei beneficiari, come dimostrato da attestazione rilasciata da un esperto contabile certificato o un revisore dei conti);
  • la dichiarazione di non aver ricevuto per lo stesso titolo altri contributi;
  • che ci sia corrispondenza tra quanto realizzato e quanto contabilizzato;
  • la relazione di sintesi dell’attività svolta dalle Associazioni di produttori apistici.
,

Controlli in loco

,

Al fine di garantire una corretta erogazione dei contributi comunitari sono previsti, a completamento dei controlli amministrativi e delle eventuali verifiche sullo stato di attuazione delle opere, i controlli in loco. I controlli in loco riguardano il 100% delle domande finanziate nell’anno interessato.

Nessun allegato selezionato.

Al termine delle istruttorie di collaudo il Servizio Tecnico dell’OPR predispone ed approva gli elenchi di liquidazione che saranno trasmessi agli uffici competenti per i pagamenti. Il pagamento degli aiuti ai beneficiari inseriti nell’elenco di liquidazione è effettuato entro il 15 ottobre 2019.

Nessun allegato selezionato.