Con delibera di Giunta Regionale n. 7782 del 16/01/2023, pubblicata nel Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia n. 3 del 18/01/2022, Serie Ordinaria, è stato approvato il Piano annuale di attuazione degli interventi a favore del settore apistico 2023-2027 – Disposizioni 2023.

Con Decreto OPR n. 1519 del 07/02/2023, pubblicato nel Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia n. 7 del 14/02/2023, Serie Ordinaria, è stato approvato il Manuale delle procedure, dei controlli e delle sanzioni dell'OCM Miele campagna 2023.

Per accedere ai contributi sarà possibile presentare la domanda informatizzata presente in SISCO a partire dall’8 febbraio 2023 fino al 15 marzo 2023.

Il piano individua gli interventi oggetto di sostegno finanziario nella campagna 2023 e la ripartizione delle risorse ad esse destinate, sentite le Associazioni dei produttori apistici e a seguito della disponibilità finanziaria resa nota dal MASAF.

Possono accedere agli aiuti le Associazioni di produttori apistici ed i Produttori apistici.

 

Azioni e sotto-azioni a favore dei Produttori apistici

• B1.1 - Acquisto arnie con fondo a rete;

• B2.2 - Acquisto di materiali e strumenti per aumentare la vitalità degli alveari (bilance e attrezzatura per la nutrizione);

• B3.1 - Acquisto di sciami, nuclei, pacchi di api e api regine;

• B3.2 - Acquisto di materiale per la conduzione dell’azienda apistica da riproduzione;

• B4.2 - Acquisto attrezzature e materiali per il nomadismo;

• B5 - Miglioramento qualitativo e valorizzazione delle produzioni dell’alveare ai fini della commercializzazione (attrezzature da laboratorio).

 

Azioni e sotto-azioni a favore delle Associazioni di produttori apistici

• A1 - Corsi di aggiornamento e di formazione; seminari e convegni tematici; scambio di migliori pratiche;

• A2 - Assistenza tecnica e consulenza alle aziende;

• B1.2 - Acquisto e distribuzione di prodotti veterinari e/o attrezzature per il trattamento igienico-sanitario degli alveari;

• B2.1 - Acquisto strumenti e attrezzature digitali;

• F1 - Attività di informazione e promozione finalizzate ad aumentare la sensibilità dei consumatori verso la qualità del miele.

 

Per la presentazione della domanda sono obbligatori:

• Partita IVA

• Apertura/aggiornamento del fascicolo aziendale in SISCO (la costituzione e l'aggiornamento del fascicolo aziendale sono di esclusiva competenza dei CAA)

• Registrazione in Banca Dati Apistica del numero di alveari posseduti in riferimento al censimento 2022

• Codice allevamento rilasciato dall'ATS competente

• DURC regolare

 

Per informazioni dettagliate relative ai requisiti e ai documenti necessari per la presentazione delle domande si rimanda a quanto previsto dalla DGR e dal Decreto OPR sopracitati.

 

Referenti:

Gloria Corti

P.O. ORGANIZZAZIONI COMUNI DI MERCATO (OCM)

Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Tel. 02.67653799

Fax 02.3936164

E-mail: gloria_corti@regione.lombardia.it

 

Simone Della Torre

ORGANIZZAZIONI COMUNI DI MERCATO (OCM)

Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Tel. 02.67652762

Fax 02.3936164

E-mail: simone_della_torre@regione.lombardia.it