Con Decreto OPR n. 16626 del 15/11/2018 è stato approvato il "Manuale di gestione del Pre-contenzioso e contenzioso" al fine di delineare le fasi principali, i soggetti coinvolti e i conseguenti adempimenti per quanto riguarda gli aspetti relativi al pre-contenzioso e contenzioso delle attività svolte dagli uffici dell’Organismo Pagatore Regionale.

 

 

 

La misura, approvata con DGR n. DGR 7157 del 17/10/2022, sostiene investimenti in ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo (anche digitale) da parte delle PMI lombarde.

,

L’agevolazione, a totale copertura dell’investimento ammissibile di progetto, prevede un finanziamento a tasso zero abbinato ad un contributo a fondo perduto (in conto capitale) da un minimo di 80.000 euro fino a un massimo di 1 milione, con specifiche maggiorazioni del contributo a fondo perduto per progetti afferenti agli obiettivi del Green Deal Europeo e per le Startup e PMI innovative.

,

Regione Lombardia intende dare continuità alla misura lungo tutto il ciclo di Programmazione FESR 2021-2017, prevedendo finestre periodiche di apertura.

Nessun allegato selezionato.

La misura, approvata con DGR n. 7202 del 24/10/2022, sostiene progetti per la competitività sui mercati esteri delle PMI lombarde, attraverso lo sviluppo di  portafoglio articolato di servizi e attività per la partecipazione a iniziative finalizzate ad avviare e consolidare il proprio business in maniera strutturata ed integrata.

Nessun allegato selezionato.

Con DGR 7595 del 22 dicembre 2022 è stata istituita la misura "Investimenti", a valere sulle azioni 1.3.1, 1.3.3 e 2.1.3, con le sue linee "Sviluppo aziendale" (allegato A), "Green" (allegato B) e "Attrattività" (allegato C), con le finalità di attivare investimenti per:

,
  • il rafforzamento della flessibilità delle PMI e MidCap, anche in ottica di crescita, e il potenziamento della relativa resilienza;
  • l'efficientamento energetico e la riduzione dell’impatto ambientale e dei consumi energetici;
  • l'attrazione di capitali esteri per l'avvio o ampliamento di uno stabilimento produttivo sul territorio lombardo.
Nessun allegato selezionato.

La misura, approvata con DGR n 7402 del 21/11/2022, è finalizzata a sostenere l’accesso al capitale di rischio (equity) attraverso interventi di Venture Capital (di seguito VC) a favore di start-up e scale-up deep tech (ad esclusione delle fasi pre-seed e seed), favorendo lo sviluppo del mercato di capitale di rischio e attirando altri investimenti in capitale di rischio nelle imprese attraverso un approccio di partenariato con investitori privati.

Nessun allegato selezionato.

Approvata con Delibera n. 7538 del 15/12/2022, la misura promuove investimenti per lo sviluppo competitivo delle imprese turistiche e per la progettazione di offerte innovative, anche in ottica di sostenibilità ambientale, oltre che alla luce della crisi russo-ucraina ed energetica. Ciò attraverso la promozione della riqualificazione o della realizzazione di strutture ricettive alberghiere e non alberghiere del territorio in forma giuridica di impresa.

Nessun allegato selezionato.

La misura, approvata con Delibera n. 7535 del 15/12/2022, assegna voucher formativi alle delle imprese lombarde per lo sviluppo delle competenze per la transizione industriale e la sostenibilità complementari agli investimenti in innovazione e digitalizzazione sostenuti da altre azioni del PRFESR. I percorsi formativi attivabili sono individuati nella sezione ad hoc istituita all’interno del “Catalogo regionale di formazione continua”.

Nessun allegato selezionato.

Approvato con Delibera n. 220 del 3/05/2022 lo schema di accordo tra Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e Fondazione Cariplo per lo sviluppo di progetti innovativi in ambito culturale, per il rinnovamento delle modalità di  valorizzazione e fruizione degli istituti e dei luoghi della cultura della Lombardia.

Nessun allegato selezionato.