Sistema di monitoraggio delle superfici (AMS)

Condizioni di ammissibilità (ELCO) delle domande di aiuto basate su superfici

immagine del bando

A decorrere dal 1° gennaio 2023, ai sensi degli articoli 66 e 70 del Regolamento (UE) 2021/2116, il sistema di monitoraggio delle superfici (AMS) costituisce uno degli elementi che compongono il Sistema Integrato di Gestione e Controllo e si applica, ai sensi dell’articolo 10 del Regolamento (UE) 2022/1173 per determinare le condizioni di ammissibilità (ELCO) delle domande di aiuto basate su superfici.

Le informazioni per il monitoraggio delle superfici derivano dai dati acquisiti dai satelliti Sentinel del programma spaziale dell’Unione Europea di osservazione componenti terrestri, denominato Copernicus.

AGEA mette a disposizione degli Organismi Pagatori gli esiti del sistema AMS, che vengono resi disponibili nel portale SISCO in un’apposita applicazione, consultabile dall’impresa che ha presentato domanda di aiuto connessa a superficie.

Con decreto n. 17754 del 13/11/2023 è stato approvato il Manuale operativo per la gestione degli esiti del sistema di monitoraggio delle superfici (AMS).

Con decreto n. 19631 del 16/12/2024 è stato approvato l'aggiornamento al Manuale 2024 operativo per la gestione degli esiti del sistema di monitoraggio delle superfici (AMS).

Con decreto n. 1958 del 17/02/2025 è stato approvato l'aggiornamento al Manuale 2024 operativo per la gestione degli esiti del sistema di monitoraggio delle superfici (AMS).

Con decreto n. 2892 del 05/03/2025 sono state approvate delle determinazioni relative agli esiti del sistema di monitoraggio delle superfici (AMS) non conclusivi e per appezzamenti di piccola superficie.

 

Referente:

Giovanni De Ferrari

Posizione di Elevata Qualificazione: SISTEMI INFORMATIVI OPR

Piazza Città di Lombardia n.1

20124 Milano

Tel: 02.6765.4074

Fax: 02.6765.2757

E-mail: Giovanni_De_Ferrari@regione.lombardia.it

 

Data di pubblicazione: 20/11/2023

Data ultima modifica: 24/03/2025